Natura e piacere nelle Dolomiti
L'Alpe di Siusi poco distante dalle Dolomiti è di una bellezza ineguagliata. Il vasto altopiano chiamato anche la “perla degli altopiani” offre numerose possibilità per immergersi nella natura tutto l'anno. Scoprite l'Alpe di Siusi, la frazione di Castelrotto che ha dato il nome all'intera regione vacanza.
5 buoni motivi per una vacanza sull'Alpe di Siusi
- arrow_rightLe Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO: bellezza unica
- arrow_rightIl comprensorio sciistico Alpe di Siusi: inverno sull'altopiano più grande d'Europa
- arrow_rightGaranzia di bel tempo: 300 giorni di sole all'anno
- arrow_rightAlpe di Siusi Balance: ricaricarsi di nuove energie immergendosi nella natura
- arrow_rightLa cucina altoatesina: piacere culinario sull'altopiano
L'Alpe di Siusi in un colpo d'occhio
Con una superficie di 56 km² l'Alpe di Siusi è l'altopiano più grande d'Europa. L'area sciistica ed escursionistica è conosciuta ben oltre i confini dell'Italia. Si trova sopra i paesi di Castelrotto, Siusi, Fiè e Ortisei in Val Gardena e Tires al Catinaccio. L'alpe è raggiungibile in bicicletta, a piedi, in funivia o in auto (accesso limitato).
- arrow_rightAbitanti: 199
- arrow_rightAltitudine: da 1.680 a 2.350 m s.l.m.
- arrow_rightNome tedesco: Seiser Alm
- arrow_rightAltre frazioni di Castelrotto: Castelrotto (paese), Siusi allo Sciliar, Alpe di Siusi, Sant'Osvaldo, San Viglilio, San Valentino, San Michele, Tisana, Tagusa, Oltretorrente, Roncadizza, Bulla
- arrow_rightPaesi vicini: Castelrotto, Siusi, Fiè, Tires, Ortisei, Ponte Gardena, Cornedo all'Isarco presso Bolzano
Alloggi Alpe di Siusi Hotel Alpe di Siusi Appartamenti Alpe di Siusi